Parlando a Men’s Health Lisa DeStefano - professore associato presso la Michigan State University College of Osteopathic Medicine - ha spiegato come la nuova tecnica potrebbe essere la risposta ai problemi di congestione.
Usando il pollice e il dito, premere delicatamente la zona tra le sopracciglia per tre o quattro secondi, quindi premere la lingua contro il palato. Le due azioni devono essere effettuate alternativamente per 20 secondi, e dovrebbero consentire di respirare meglio con il naso.
Se non si trae beneficio da questa tecnica, De Stefano suggerisce un secondo metodo (meno praticabile in pubblico).
Bisogna inserire il mignolo destro nella parte posteriore sinistra della bocca, fino a raggiungere lo spazio dietro al molare, quindi si deve fare pressione sulla parte carnosa in corrispondenza di occhio e zigomo.
Se si esegue questa operazione per 3 secondi, si stimola un gruppo di nervi collegati a viso e cavità nasale che aiuteranno a decongestionare i liquidi. Se si desidera massimizzare l'effetto, ripetere ogni poche ore.
Nessun commento:
Posta un commento